Biografia di |
"Il pensiero può influire e influisce ogni momento sulla nostra realtà. Questo pensiero lo si trova in moltissimi filosofi presocratici, citerei Parmenide, che è uno dei più antichi, il quale ci dice che ciò che noi pensiamo esiste realmente." "La vita è l'esperienza più importante e più bella che noi, come anima, possiamo fare. Per viverla bene dobbiamo imparare a ragionare con la nostra testa, a non seguire nessuno dei luoghi comuni e delle banalità che il mondo ci vuole propinare, perchè è vero quello che dice San Paolo: 'alla fine tre sole cose rimarranno quanto tutto cadrà, e di queste tre la più importante è l'Amore, l'Amore è l'unica cosa reale in un mondo di illusioni'." Massimo Citro, dal film "Un altro Mondo" - registra Thomas Torelli I suoi libri |
Scrittore, sceneggiatore, medico e ricercatore scientifico, Massimo Citro, veronese di nascita, si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia e poi anche in Lettere Classiche.
È specializzato in Psicoterapia.
Occupandosi di Elettroagopuntura e Medicina Naturale, esercita la professione medica nel proprio Studio in Torino.
Ricercatore scientifico e scopritore del TFF (Trasferimento Farmacologico Frequenziale), autore di numerose pubblicazioni scientifiche e letterarie.
Ha ricevuto i seguenti premi:
• Premio letterario "Superga" 2009.
• Premio "Creatività e Sviluppo" 2010.
• Premio "Italia" 2011.
Direttore del Progetto Prometeo, per la libera scelta universitaria (www.progettonazionaleprometeo.org) e Progetto Ascoltateci, per la difesa dei diritti dei bambini in caso di separazione tra genitori, è tra i fondatori del "MOVIMENTO UMANISTICO RINASCIMENTALE ITALICO".
Ricercatore scientifico e scopritore del TFF (Trasferimento Farmacologico Frequenziale), dirige l'Istituto di Ricerca "A. Sorti".
Libri del Dott. Citro:
|