"Storie fatti e fattacci di Torino"
![]() |
"STORIE FATTI E FATTACCI DI TORINO"![]() |
Fatti di cronaca, avvenimenti clamorosi, personaggi, aneddoti e vicende della storia torinese rivivono in queste pagine attraverso le esperienze di cronista dell'autore e le testimonianze da lui raccolte.
Gli stravaganti animali del bestiario locale, la nascita del cinema nella città, il caso dello «smemorato» di Collegno vengono qui riproposti accanto al drammatico intervento per separare le due gemelle siamesi, alla vicenda del ragioniere che vedeva le anime peregrinare sui muri di casa, al racconto della signora intenta a colloquiare con gli extraterrestri, alle due spie che a Torino operavano per conto dei servizi segreti sovietici.
Uno spaccato inedito di quella Torino sotterranea che affascinò Hitchcock e Dario Argento, con i suoi misteri inimmaginabili e il suo labirinto di enigmi insondabili.
Ecco alcune delle storie, dei fatti e dei fattacci contenuti in questo libro:
• • • • • • • • • • • • • • |
Diavoli, draghi, elefanti nel bestiario torinese L'ultimo esorcismo in via Cappel Verde Scopriva i criminali guardandoli in faccia Quando in via Carlo Alberto Nietzsche abbracciò il cavallo La fontana racconta un enigma massonico La Mole Antonelliana racconta un segreto L'oscura maledizione che falciò i Salgari Il sorprendente caso di Gustavo Adolfo Rol Il ragioniere "vedeva" sfilare decine di anime Una tranquilla signora in contatto con i marziani Il macabro "quiz" della Bella Rinin Rosa Vercesi, un delitto nello stile anni Trenta Villarbasse cascina fatale: quei dieci cadaveri nel pozzo La lunga notte del 1958 firmata da «Diabolich» |