"L'invenzione di Dio" di Mauro Biglino
![]() |
"L'INVENZIONE DI DIO" DVD |
Mauro Biglino
Si può scrivere un libro su Dio utilizzando una lingua che non contiene neppure il termine Dio?
Si può parlare di eternità utilizzando una lingua che non contiene neppure il termine eternità? Si può parlare di creazione dal nulla usando una lingua che non possiede neppure un verbo con quel significato?
La lingua ebraica non prevede quei termini; la lingua ebraica biblica non li conosce.
Siamo quindi sicuri che l'Antico Testamento sia un libro che parla di Dio?
E se invece gli antichi autori ci avessero voluto raccontare una storia che non ha nulla a che fare con il Dio della religione? È possibile leggere le bibbie che possediamo utilizzando un metodo rispettoso del testo, chiaro, semplice, efficace e soprattutto utile a farci comprendere che cosa è in realtà quel testo?
Si è possibile, lo si può e lo si deve fare al fine di capire cosa è stato inventato nei secoli.
La divinità spiritualmente intesa non è presente nell'Antico Testamento.
In particolare nella Bibbia non c'è Dio e non c'è culto rivolto a Dio.
Ecco perché il titolo afferma che la Bibbia non è un Libro Sacro.
• • • • • • • • • • • • • |
Chi è intervenuto nei secoli modificando la Bibbia? Siamo vittime di un grande inganno? Guarda questo video e in merito alla Bibbia verificherai molte cose tra cui: Abbiamo solo una delle bibbie possibili Non sappiamo nulla su chi e quando l'ha scritta Ci è stata nascosta la vera natura dell'Albero della Vita Noi siamo degli OGM Dio si stanca, si sporca e ha fame 11 libri Biblici sono ufficialmente scomparsi La creazione dell'uomo intesa come atto divino è falsa Il Peccato Originale è solo una favola Il Dio biblico non era il padre di Gesù Come si costruisce una religione. |
"Mi sento davvero di affermare che il Dio biblico, l'idea stessa della sua esistenza, le sue caratteristiche, gli attributi che lo connotano, la sua presunta volontà, i suoi obiettivi, le finalità con cui opererebbe siano frutto di una mera invenzione."
Mauro Biglino
Da dove proviene quell'idea del Dio biblico che ha pervaso l'intero pianeta e alberga nelle menti di oltre due miliardi di persone convinte della sua esistenza?
Da un'invenzione, appunto. Non solo, da una delle più articolate, ricche, ben orchestrate, intelligenti invenzioni che l'umanità abbia mai conosciuto.
Mauro Biglino documenta, su base testuale e nel pieno rispetto del testo biblico, come il libro sacro per eccellenza non si occupi di Dio, mettendo in discussione secoli di dogmatismo e le fondamenta stesse del pensiero occidentale, che su questo concetto ha eretto la propria intera esistenza.