"Dei e semidei" di Mauro Biglino
![]() |
"DEI E SEMIDEI" |
Nessun testo fu esente da tale trasformazione culturale, neppure la Bibbia.
Con l’avvento di Paolo di Tarso si volle presentare “il Gesù Cristo” come un semidio a cui bisognava rendere un unico culto. Il risultato fu una sempre più convinta demonizzazione (letterale e metaforica) degli dèi antichi, fino a trasformare Gesù nella più conosciuta formula de “la stessa sostanza del Padre”.
Paradossalmente, però, gli dèi e i semidei non erano spariti: molti altri avevano solo cambiato aspetto e storia, continuando a mantenere la loro finalità cultuale con l’esercito dei santi.
In questo libro scoprirai:
• • • • |
Come l’Antico Testamento venne rivoluzionato con la redazione della Septuaginta. L’inserimento, forzato e puramente arbitrario, della lettura allegorica e simbolica per rimodellare i testi antichi. I vecchi dèi diventano i nuovi santi cristiani. … e molto altro ancora. |