Approfondimenti

Pittura astratta - acrilici
Dal connubio tra colori acrilici, acqua ed emozioni nascono questi dipinti dalla sorprendente forza evocativa.
Nei quadri prendono vita forme e sensazioni ogni volta diverse, ogni volta magiche.
Come li realizzo?
Preparo la tela bagnandola con acqua, poi, ponendomi in ascolto delle mie emozioni, scelgo i colori e li accosto fra loro in maniera "cauale".
Spesso giungono nello schermo interiore della mia mente onde di colori non facilmente reperibili fra gli assortimenti a mia disposizione.
Ciò che si avvicina di più alle immagini evocate dalla mia anima, posso rappresentarli al meglio con l’uso delle porporine e i colori madreperlacei.
Dopo aver posizionato i colori prescelti, vaporizzo ancora dell’acqua sulle macchie dei colori, e lascio che le energie sottili mescolino a loro piacimento le diverse tonalità.
Poi, abbandono al suo destino il tutto, fino a completa asciugatura dei colori.
Solo quando i colori si sono fissati, ritorno sull’opera.
Che meraviglia andarvi a scoprire forme, movimenti, intrecci particolari delle tinte tra loro!
solo in questo momento scopro chi o che cosa desiderava essere ritratto!
Per chi conosce le ricerche scientifiche del compianto ricercatore giapponese Masaru Emoto sull’acqua e sulla sua capacità di memorizzare la qualità dei pensieri, della musica o delle preghiere, tutto ciò sarà di certo comprensibile. Se non lo conoscete ancora, vi invito a curiosare nel web per scoprire come sia importante interagire con armonia con l’elemento che più è presente nel nostro organismo: l’acqua!
Ogni quadro è dunque un pezzo unico!
Ti invito a visitare le seguenti pagine, augurandoti, Buon Divertimento!!!
• L'astrattismo
• Le ricerche di Masaru Emoto sull'acqua
Paola Burzio