"Cavalcare il Kali Yuga" di Martino Nicoletti
![]() |
"CAVALCARE IL KALI YUGA" |
Parole da leggere e far scendere nella propria carne.
Con la forma di un vero e proprio manuale – fatto d’insegnamenti diretti e di potenti aforismi – quest’opera si propone di:
• • |
fornire degli strumenti concreti all’uomo d’oggi per orientarsi efficacemente in un mondo diventato sempre più inafferrabile e indecifrabile; per guidarsi in una realtà basata sempre più sull’ipertrofia dell’ego, su logiche di competizione scatenata e disumanizzante, come anche su una sfrenata “bulimia esperienziale”; |
Prendendo ispirazione dall’antica filosofia del “guerriero spirituale” – così come si è diffusa ed è stata praticata nell’India dell’epopea mitica della Bhagavad Gita, nel Giappone dei samurai, nell’Europa dei cavalieri-monaci Templari e nel Tibet dell’eroe leggendario Gesar – questo libro insegna a vivere ogni esperienza come una preziosa opportunità d’evoluzione e ogni istante come una rara occasione di risveglio interiore.
Autentico cammino iniziatico fondato sull’azione, la “via del guerriero” insegna:
• • • |
a non “schivare” la vita ma, al contrario, ad affrontare ogni situazione con apertura, spontaneità, energia e determinazione; a conoscerci senza veli e pregiudizi, accettando le nostre emozioni, le nostre paure e le nostre debolezze, ma valorizzando al tempo stesso la nostra unicità più profonda; a trasformarci, potenziando in maniera equilibrata il nostro lato femminile, sensibile e istintuale, e quello maschile, forte e razionale. |