"E se questo fosse il Paradiso?" di Anita Moorjani
![]() |
"E SE QUESTO FOSSE IL PARADISO?" ![]() |
Il primo bestseller di Anita Moorjani, "Morendo ho ritrovato me stessa", è stato tradotto il 45 lingue e ha venduto 1 milione di copie.
In questo nuovo bellissimo libro ci spiega come i miti culturali e le falsità ci impediscono di vivere pienamente il qui e ora.
Infatti, ognuno di noi porta dentro numerose convinzioni che vengono instillate sin dalla nascita:
• • • • • • • • • • |
Mito: hai quello che ti meriti Mito: amare se stessi è da egoisti Mito: Il vero amore significa che tutto è lecito Mito: io non sono OK, tu non sei OK Mito: il sistema sanitario si prende cura della tua salute Mito: è solo una coincidenza Mito: paghiamo per i nostri peccati nell'aldilà Mito: le persone spirituali non hanno l'ego Mito: le donne sono il sesso debole Mito: bisogna essere sempre positivi |
Quarta di copertina di "E Se questo fosse il Paradiso?": "Se è vero che la vita è il viaggio, non la destinazione, potrebbe darsi che la vita fisica che stiamo vivendo qui sulla Terra sia proprio il paradiso?
Le esperienze che abbiamo ogni giorno spesso sembrano tutto tranne che il paradiso. Ma cosa accadrebbe se ci rendessimo conto del potere che abbiamo per creare sia la nostra vita interiore che quella esteriore?
Anita Moorjani è convinta che per riuscirci non dobbiamo fare altro che smantellare i molti miti culturali che vengono ancora presi per inconfutabili verità. Convinzioni come “raccogliamo ciò che seminiamo”, “amare se stessi è da egoisti”, “le coincidenze non sono altro che questo: coincidenze” ci vengono instillate fin dalla nascita, trasmesse di generazione in generazione.
Grazie alla sua esperienza di premorte, Anita Moorjani ha acquisito una consapevolezza superiore della verità e la mette in pratica nella vita di tutti i giorni: analizzando questi falsi miti, Anita condivide storie ed esempi della sua stessa vita, rivelando la bugia sotto la superficie di ciò che le è stato insegnato e che ha assorbito fin dall’infanzia.
Liberandoci di tutte queste falsità, possiamo, vivere senza il peso di inutili paure e limiti autoimposti, aprendoci al nostro pieno potenziale e alla gioia di essere al mondo.
Quando sono venuta in questo mondo
le uniche cose che sapevo erano amare, ridere
e far splendere la mia luce. Poi, crescendo, mi hanno detto di smettere di ridere. "Prendi la vita sul serio" dicevano, "se vuoi farti strada." Così smisi di ridere. La gente mi diceva: "Stai attenta a chi ami, se non vuoi che il tuo cuore venga spezzato." Così smisi di amare. Mi dicevano: "Non far splendere la tua luce perché attiri troppo l'attenzione." Così smisi di splendere e diventai piccola e appassii e morii solo per apprendere, appena morta, che tutto ciò che conta nella vita è amare, ridere e far splendere la nostra luce! Anita Moorjani |
Dr. Joe Dispenza, autore del best seller "Placebo Effect".
"La saggezza che Anita Moorjani condivide con i lettori li rende consapevoli del loro potere nell'ambito della salute e della pace interiore: amarsi veramente malgrado le difficoltà della vita fa parte del processo di realizzazione e del successo di ciascun essere umano qui sulla Terra."
Dr. Eben Alexander, neurochirurgo e autore del best seller "Milioni di farfalle".