Biografia di |
|
![]() |
"Chi non sa già, non può incontrare la tradizione. Incontrare la tradizione prova che tutto è lì, che tutto è già pronto." I suoi libri |
Da questo importante incontro nasce in Baret la decisione di approfondire la filosofia orientale e di compiere numerosi viaggi in India, durante i quali ebbe modo di frequentare alcune fra le più alte spiritualità allora viventi, quali Ma Ananda Mayi e Nisargadatta Maharaji.
Da allora si consacra allo studio della tradizione non duale, come espressa nella linea dello yoga Kashmiro, e condivide le sue scoperte nel corso di incontri in Europa, Stati Uniti e Canada.
Con la sua pratica, Eric trasmette una straordinaria qualità di presenza, che contagia inevitabilmente la parte del nostro essere che ha nostalgia di una dimensione più vera e profonda.
• • • • • |
"Lo yoga tantrico del Kasmir" "Lasciar libera la luna" "I coccodrilli non pensano!" "L'unico desiderio" "Yoga tantrico" |