Biografia di |
|
![]() |
"Qualunque strada si scelga io credo di essere il creatore delle mie scelte."
I suoi libri |
Io credo che aldilà delle singole entità di ogni essere vivente, c'è un'unità che definisce tutti noi collettivamente.
Sono stato coinvolto in una serie di start-up e ho trascorso un decennio nell'ambiente aziendale, in diversi Paesi e in diversi continenti.
In ambito commerciale e anche personale, viaggiare e vivere in diverse parti del mondo è stata, e continuerà ad essere, una mia passione per comprendere come l'inconscio collettivo rende diversa una cultura dall'altra.
Nel viaggiare risiede il percorso verso la mia auto-espansione.
Non importa quanto difficile sia una situazione, trovo una lezione o un'utilità nelle avversità che plasmano le mie reazioni future.
La mia pratica di comprensione e gratitudine è un trasformatore che mi porta un passo più vicino a chi sono davvero.
Nei miei coaching metto insieme l'essenza dell'antica saggezza indiana e la meticolosità delle scienze occidentali.
Una significativa parte della mia ispirazione per il coaching deriva dalle mie radici in India.
Io credo che posso pensare o essere pensato, posso accettare o controllare, posso essere l'autore della mia realtà o la vittima della mia realtà esterna, posso vivere in maniera congruente con la mia voce interiore o posso seguire i diktat delle voci esterne a me, posso allineare la mia vita con la mia missione o seguire un rituale socialmente prescritto.
Qualunque strada si scelga io credo di essere il creatore delle mie scelte.
Il mio interesse per la Psicologia dello Sviluppo è aumentato con il mio sviluppo personale, e anche questa scienza, prevalentemente occidentale, trova un posto nei miei coaching.
Sono ispirato a portare i miei pensieri agli altri attraverso la scrittura e il public speaking.
Sono l'autore del libro Maturità Maschile: le sacre verità che guidano l'uomo a realizzarsi nella vita, in amore e nel lavoro."
Fonti: Sito ufficiale di Ravindran Sujith