Biografia di |
![]() |
"Penso che il bisogno di raccontarsi sia una costante della nostra esistenza. Arriva il momento in cui raccontare la propria storia diventa una necessità. Mi riferisco al racconto di sé attraverso la scrittura. Non si tratta solo di affidare le proprie memorie a un foglio di carta o a una pagina elettronica; scrivere di noi e della nostra vita passata sollecita una maturazione interiore. Significa che siamo disponibili a metterci in gioco, a essere visti anche dagli altri, a offrire noi stessi all’attenzione dei nostri possibili lettori." I suoi libri |
Ha fondato e dirige la Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari e la Società di Pedagogia e Didattica della Scrittura.
Tra le sue ultime pubblicazioni:
• • • • • • • • • • • • • • • • |
"L'interiorità maschile. La solitudine degli uomini", "Ingratitudine. La memoria breve della riconoscenza", "Di che giardino sei?". Conoscersi attraverso un simbolo, "Senza figli. Una condizione umana" "La vita si cerca dentro di sé", Lessico autobiografico, "La religiosità degli increduli". Per incontrare i «gentili», "Camminare cambia". Il lungo cammino come strumento educativo per giovani in difficoltà "Foliage". Vagabondare in autunno "La scrittura clinica". Consulenza autobiografica e fragilità esistenziali "Il gioco della vita". Kit autobiografico 30 proposte per il piacere di raccontarsi "Filosofia del camminare" (2005), "La vita schiva" (2007), "La scrittura clinica" (2008), "L'educazione non è finita" (2009), "Ascetismo metropolitano", "L'inquieta religiosità dei non credenti" (2009), (2010). |
Fonti: WUZ