"Il misterioso culto delle Madonne nere"
![]() |
"IL MISTERIOSO CULTO DELLE MADONNE NERE"
![]() |
E perché sono così poco conosciute?
Le Madonne nere, ricomparsa delle potenti dee pagane della sessualità, degli inferi e della sapienza terrena, sono simboli di potere e maestà, l'altro aspetto della tradizionale innocenza o tenera maternità della Vergine Maria.
Incarnano il Santo Graal e l'Arca dell'Alleanza, in una ricerca della perduta sapienza della donna e dell'anima.
Il libro di Ean Begg esamina le origini pagane del fenomeno, nonché la corrente nascosta dell'ereticità gnostico-cristiana che attraversò l'Occidente con il culto di Maria Maddalena e riemerse con il catarismo all'epoca delle Crociate, specialmente con i Templari.
L'autore ha costruito inoltre un dizionario geografico che permette al lettore di individuare i luoghi di culto in cui è possibile trovare le Madonne nere, completo di accurate informazioni sulle loro origini. Le sue opere in inglese:
![]() |
"The Cult of the Black Virgin" |
![]() |
"Myth and today's consciousness" |
![]() |
"In Search of the Holy Grail and the Precious Blood: A Travellers' Guide " |
![]() |
"Memoirs" |