"La scienza del diventare ricchi" di Wallace Delois Wattles
![]() |
"LA SCIENZA DEL DIVENTARE RICCHI" |
Oggi, a un secolo di distanza, e in un contesto politico ed economico completamente diverso, le sue parole continuano a suscitare echi profondi in chi le legge, per la loro carica positiva e per l'entusiasmo che sanno trasmettere.
Non a caso "La scienza del diventare ricchi" è il testo che ha ispirato Rhonda Byrne nel bestseller "The Secret".
Wattles spiega che la ricchezza non è un dono, ma una legittima aspirazione di ciascuno di noi a una vita più piena e maggiormente degna di essere vissuta.
Fondamentale, però, è il nostro atteggiamento mentale che deve essere costruttivo e fermamente determinato.
Seguendo la via indicata da Wattles potremo creare intorno a noi un ambiente sereno e pieno di ricchezze, spirituali e materiali.
Un libro intramontabile.
dalla Prefazione del libro "La Scienza del Diventare Ricchi"
Wallace Wattles morì poco dopo la prima pubblicazione di questo libro negli Stati Uniti, avvenuta nel 1910, ma proprio attraverso di esso fondamentale è rimasta l'influenza delle sue idee sulla letteratura New Age e motivazionale degli ultimi cent'anni, come ben sanno autori acclamati come Napoleon Hill, Robert Schuller e il celeberrimo Anthony Robbins.
Paradossalmente, i libri di questi autori hanno avuto più successo di quello di Wattles, al quale tutti si sono ispirati.
È anche quindi, in un certo senso, per rendere giustizia a questo autore geniale e rivoluzionario, ispiratore di tanti suoi "successori", che abbiamo voluto contribuire a diffondere il suo capolavoro...