"Terapia con i fiori italiani" di Roberto Pagnanelli
![]() |
"TERAPIA CON I FIORI ITALIANI"![]() |
Nel corso degli anni l’offerta in termini di rimedi ed essenze floreali si è ampliata sempre più e tutti oggi conosciamo anche i fiori australiani e quelli californiani, solo per citare alcuni esempi.
Anche in Italia, grazie all’opera di un’attenta e giovane ricercatrice, Giovanna Tolio, dai primi anni Novanta sono comparsi sulle mensole delle nostre farmacie i fiori che nascono e crescono sul suolo italico, non con l’idea di competere con i fiori di Bach, australiani o californiani, ma con lo scopo di ampliare il range terapeutico ad altre piante e altri sintomi.
Pagnaelli non ce ne parla con il tono dotto e noioso di un saggio, ma si affida a un’esposizione di tipo narrativo, immaginativa e intuitiva, traendo lo spunto creativo dai racconti che, negli anni, gli hanno fatto i pazienti che si sono affacciati sulla porta del suo studio: tante straordinarie storie che meritano di essere ascoltate per imparare a impiegare al meglio i fiori.
Ogni lettore potrà così identificare le caratteristiche dei pazienti descritte durante la trattazione dei singoli fiori e paragonarle a se stesso o a chi gli sta di fronte, trovando il rimedio più idoneo ad alleviare gli squilibri dell’anima.