Biografia di |
![]() |
Igor Sibaldi "Quella che si chiama Tardo Società Industriale ha assunto gli stessi strumenti di condizionamento dei totalitarismi: fascismo, nazismo, stalinismo... Li ha assunti ed elaborati allo scopo principale di fare in modo che la gente comprasse quello che gli viene detto di comprare. Questo è lo strumento su cui attualmente il sistema fa leva per tenere la gente immobile." I suoi libri |
Igor Sibaldi, dal film "Un altro Mondo" - registra Thomas Torelli
Igor Sibaldi (Milano, 15 giugno 1957) è uno scrittore e saggista italiano.
Nato da madre russa e padre toscano, Sibaldi è studioso di teologia e storia delle religioni; è autore di opere sulle Sacre Scritture e sullo sciamanesimo, oltre che di opere di narrativa e teatro.
Dal 1997 tiene conferenze e seminari in Italia e all'estero su argomenti di mitologia, di esegesi e di psicologia del profondo.
Si è occupato a lungo di angelologia, equiparandola ad una forma di psicologia.
Negli anni Ottanta e Novanta ha tradotto varie opere di letteratura russa (in particolare romanzi e racconti di Tolstoj), dedicandovi monografie e saggi introduttivi.
In seguito ha tradotto il Vangelo di Giovanni, dal greco antico, nel volume "Il codice segreto del Vangelo e parte della Genesi", dall'ebraico antico, nel volume "Il libro della Creazione".
|