Lo Scorpione non ha una vita facile
Ma così tormentato, inquieto... e piuttosto autodistruttivo!
Mi affascina e mi stupisce, è un mistero assai stimolante, una compagnia che turba e trasforma!
Ha una intensità di vita invidiabile... ma gli è così difficile trovare pace!
Non è facile la vita per chi nasce sotto il Segno dello Scorpione!
Le potenti maree emotive e le forti pulsioni istintive si scontrano, dentro di loro, con una intelligenza caustica e tagliente che li costringe a conoscere ogni cosa di sé e degli altri!
Vedono nell’oscurità, penetrano dentro a segreti e bugie, scoprono presto il lato nascosto delle persone e della società e sono sempre in bilico fra il ruolo di vittime o di carnefici, fra la tentazione di sfruttare il loro fascino per dominare gli altri ed il desiderio di sfidare, trasformare e dare nuova vita al Mondo.
Possono essere dei fantastici innovatori, geniali e trascinanti... ma è raro che questo porti loro serenità e benessere: non possono resistere alla tentazione di stare in prima linea, esposti a critiche ed attacchi, invidie ed ostilità, dicendo spietatamente ciò che pensano davvero e creandosi, quindi, molte complicazioni e difficoltà.
Alcuni, uomini e donne, si accontentano di essere attraenti sessualmente e giocano tutta la loro esistenza sull’uso ed abuso di questo loro potere, divertendosi a suscitare tensioni e rivalità, gelosie e tradimenti... ma molto spesso finiscono nelle loro stesse trappole, ostinandosi a voler sedurre chi non li vuole proprio, sconfitti dal proprio sado/masochismo!
La loro bellezza fisica, l’incantesimo dei loro occhi, il mistero che li avvolge, sono strumenti potenti ma a loro non basta possedere, acquisire qualcosa o qualcuno: sono spinti inesorabilmente a rischiarlo, a perderlo, per poterlo riconquistare di nuovo, essendo potente in loro il mito della rinascita, la tendenza a perpetuare il ciclo di potenza, decadenza, distruzione e resurrezione.
Sono famosi per le loro trasgressioni: infrangono tabù e leggi, creano scandalo e portano ribellione, muoiono spesso nei film che interpretano... e vengono assassinati nella realtà!
e Il rivoluzionario Trotsky, il coraggioso Robert Kenndy e la potente Indira Gandhi sono stati uccisi, come il bandito Salvatore Giuliano ed il mitico generale Rommel (indotto a suicidarsi), mentre il povero principe Carlo d’Inghilterra non sarà mai Re, Hillary Clinton non sarà mai presidentessa, il presidente Giovanni Leone è stato deposto, cosi come l’ultimo Scià di Persia: una serie di personaggi mitici sconfitti dalla storia, odiati o amati, discussi e spesso un po’ ambigui, vittime ma non privi di colpe... tipicamente Scorpionici!
Così come sono tragici e drammatici... possono essere anche satirici ed umoristici, irridendo costumi e persone, attaccando ipocrisie e sbeffeggiando il potere: da Trilussa a Roberto Benigni, da Verdone alla Littizzetto, da Gigi Proietti a Lello Arena, tanti comici graffianti ed assai popolari ci rivelano il lato ironico e divertente dello Scorpione... ma poi ecco che Joaquin Phoenix interpreta in maniera sconvolgente un personaggio come il Joker, che è un paradossale ed angoscioso incrocio fra risata, pianto ed incubo!
È un tremendo esempio di ferocia nata dal dolore che tocca tutti noi... e si vede come lo Scorpione abbia il compito di farci andare in profondità, fino a contattare gli estremi delle emozioni umane, facendoci capire cosa c’è dietro ai “mostri”, eliminando giudizi e condanne moralistiche per farci amare anche loro... e quindi anche il nostro lato oscuro e “cattivo” che, finché rimane emarginato e respinto porta tormento e danni, che bisogna, quindi, riconoscere, accettare ed abbracciare!
Così lo Scorpione è una energia potentemente terapeutica, evolutiva, metamorfica, che ricicla ogni male e lo trasforma in bene, passando attraverso la morte, la perdita per arrivare alla rinascita, perché tutto ha valore e significato, nulla va escluso, tutto risiede nell’Uno.
Ciao!
Roberto Illario
25 Ottobre 2019
L'Astrologia è lo studio della connessione fra Cielo e Terra, fra alto e basso, fra il mondo interiore umano ed il mondo esterno, fisico ed astronomico: ormai, da millenni, l'Uomo sa che esiste una sincronia fra i ritmi, i cicli della sua vita e della sua evoluzione personale ed i ritmi ed i cicli dei Pianeti del Sistema Solare... continua a leggere