Biografia di |
![]() |
Antonio Marcianò, insegnante di Lettere e latino, Rosario Marcianò, consulente informatico. Insieme si occupano di indagare e divulgare il mistero delle "Scie chimiche". Il loro libro |
Da anni è impegnato attivamente nella diffusione di informazioni sul fenomeno delle "Scie chimiche".
Ha collaborato con varie riviste ("Blu, la rivista del territorio" - edizioni blunario; "Enna on Line", dir. Emanuele Severino; "Ecplanet.com") e partecipato a trasmissioni radiofoniche e televisive, tra le quali: "Rebus: questioni di conoscenza" (Odeon TV), "Radio gamma 5", "Radio Internazionale", "5 stelle Sardegna", "Boira-Tarragona Radio", "Radio DJ", "RadioBase".
Antonio Marcianò (18 gennaio 1963), laureato in Lettere, insegna Materie letterarie e Latino nel Liceo "G.D. Cassini" di Sanremo.
Dal 2005 è impegnato, insieme con il fratello Rosario, nella divulgazione riguardante la geoingegneria clandestina.
È sceneggiatore del documentario "Scie chimiche: la guerra segreta" (2014), che inizia con la citazione di una frase di Abraham Lincoln:
"Potrete ingannare tutti per un pò, potrete ingannare alcuni per sempre, ma non potrete ingannare tutti per sempre."
Insieme hanno pubblicato il libro "Scie chimiche: la guerra segreta", per sensibilizzare sempre più persone allo strano caso delle scie chimiche che macchiano da anni i nostri cieli, che sempre più raramente riusciamo a vedere completamente azzurro.